
L’ex Mattatoio ospita una Osteria metropolitana
L’idea è del Collettivo Gastronomico Testaccio e ha come obiettivo di offrire uno spazio in cui poter sostare, mangiare, bere e partecipare alle innumerevoli attività culturali.
Con queste parole il Collettivo Gastronomico Testaccio accoglie Osteria Metropolitana e la sua offerta di cibo, vino e cocktail alla Città dell’Altra Economia di Roma.
La nostra sfida è quella di razionalizzare e recuperare i complessi spazi del Mattatoio – spiega il Collettivo Gastronomico Testaccio – per garantire un’offerta di cibo, vino e cocktail di alta qualità, movimentare i grandi spazi di Largo Dino Frisullo per riportare la cittadinanza negli stessi. Senza la cittadinanza, la sua curiosità e la sua rilassata partecipazione, infatti, questo spazio tenderà a morire e noi non saremmo in grado di fare quello che vogliamo più di tutto: riconsegnare questi meravigliosi spazi ai romani e al loro senso di responsabilità civica e civile.
La cucina che intendiamo proporre sarà concreta, netta nei sapori e aperta alle contaminazioni, concepita in base alle materie prime reperite dai produttori che animano il mercato della Città dell’Altra Economia e di Testaccio. Non vogliamo trascurare la storia gastronomica del vecchio Mattatoio di Roma, bensì ne vogliamo trarre ispirazione, evitando l’errore di ripercorrerla pedissequamente. Certamente quinto quarto ma anche piatti della tradizione agricola e pastorale. Piatti vegetariani e preparazioni fatte in casa per pranzo, aperitivo e cena. Ottimo vino e spirito ostinatamente goliardico e informale, come Testaccio insegna. Vogliamo convertire un luogo nato con fini di cruenta produttività, in uno spazio di incontro sociale costruttivo.
A partire da sabato 29 maggio e fino al 21 giugno ci sarà un fitto calendario di appuntamenti, ogni weekend, all’insegna della storia gastronomica del vecchio Mattatoio di Roma.



Per maggiori informazioni potete visitare la pagina Facebook del Collettivo nel seguente link: https://www.facebook.com/collettivogastronomicotestaccio